L'opera
Un libro divertente e simpatico per far conoscere la vita e l'opera di Antonio Gramsci ai bambini delle prime classi della scuola elementare. La storia prende spunto dalle lettere che il filosofo sardo scrisse ai suoi figli dal carcere. Due piccoli ricci, fratellino e sorellina, vengono “rapiti”, una sera d´estate, da Nino che li porta a casa sua. Il vivace ragazzino altri non è che il futuro filosofo e politico Antonio Gramsci. Grazie ai racconti dei due ricci, possiamo scoprire tante cose sulla vita di Antonio e ascoltare fiabe bellissime, sì, proprio quelle che Antonio scriverà per i suoi figli dal carcere dove è stato ingiustamente rinchiuso.
Note
Questo libro nasce all'interno del progetto GramsciLab5.0 con lo scopo di diffondere la conoscenza del pensiero di Antonio Gramsci. Si sviluppa attraverso attività e interventi di installazione multimediale presso la Casa Natale Gramsci di Ales in primis, ma prevede anche la produzione di spettacoli, un bando di residenza artistica e la creazione di una rete nazionale di luoghi gramsciani. Fa parte delle iniziative previste nell'ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020 – Azione 3.7.1 CultureLAB2018 – Progetto GramsciLab 5.0 – CUP E35B19000830007. Tra i partner la CGIL Sardegna.
|